Impianti CON CARICO IMMEDIATO a Torino

Corso Brunelleschi 18, 10141 Torino

Hai una bocca compromessa da incuria?

Sei senza denti o hai denti residui da rimuovere?

Vuoi ricostruire il tuo sorriso?

Vuoi recuperare la funzione masticatoria completa?

Valuta la soluzione con
Protesi Avvitata su impianti,
con PROVVISORIO A carico immediato

Ripristino dei Denti Perduti: 9 Benefici Immediati

la fisionomia
la masticazione
la fonetica
l’estetica del sorriso
l’umore
l’autostima
le relazioni con gli altri
la vita di coppia
le difese contro altre patologie orali
Corso Brunelleschi 18, 10141 Torino

Il ns. Metodo di Lavoro per Realizzare una Protesi Avvitata su Impianti a Carico Immediato

Ecco quali sono le 7 fasi di lavoro che permettono di realizzare una buona protesi avvitata su impianti. 

Fase 1: Prendi l'appuntamento

Utilizza il Form che trovi in questa pagina per prendere appuntamento. Nel giro di poco verrai contattato da un nostro responsabile per prenotare la visita preliminare. La visita preliminare ha un costo di € 35.

Fase 2: Visita diagnostica per la valutazione di fattibilità della protesi

Lo studio di fattibilità prevede l’esecuzione di un’analisi radiologica bidimensionale (compresa nel costo di visita) o tridimensionale (esclusa dal costo di visita) per una diagnosi più accurata.

L’indagine radiologica tridimensionale è opzionale nella fase diagnostica, ma diventa un requisito obbligatorio nel momento in cui si decide di procedere con la riabilitazione.

Grazie a questo tipo di indagine tridimensionale, l’odontoiatra implantologo ha la possibilità di acquisire tanti dati e informazioni di dettaglio sulle tre dimensioni ossee: altezza, larghezza e lunghezza. Può simulare il posizionamento dell’impianto prescelto e verificare che sia posizionabile senza criticità evidenti nella zona ossea che lo deve accogliere.

Questo si traduce in maggiore sicurezza di successo per il paziente, in una selezione più precisa dell’impianto da utilizzare e una migliore verifica della bontà delle condizioni di partenza.
Per questo tipo di esame è quasi sempre necessario rivolgersi ad una struttura esterna perché sono pochi i centri o gli studi dotati di questa costosa attrezzatura. Da noi si fa direttamente in sede, volendo anche il giorno stesso di visita.

j

Fase 3: Pianificazione dell'intervento

Per ogni riabilitazione complessa vengono pianificati i passaggi clinici da dover svolgere per evitare intoppi sia durante l’intervento che nel post intervento.

Obiettivo della pianificazione è assicurarsi anche che i tempi terapeutici richiesti dal paziente vengano rispettati.

Sappiamo che i pazienti non amano terapie che si dilungano troppo nel tempo. Laddove clinicamente possibile, e quando avallato dal medico, i trattamenti vengono accorpati per permettere al paziente di risolvere il suo problema in un arco di tempo minore.

Il carico immediato è esattamente un protocollo apposito che permette di accorciare i tempi della riabilitazione. In un unico intervento possono infatti essere estratti elementi persi, posizionati gli impianti dentali e consegnata una protesi provvisoria avvitata.

Fase 4: Intervento

Un intervento di questa natura occupa normalmente una mattinata o un intero pomeriggio.
Gli interventi sono fatti da chirurghi di provata esperienza, con il supporto di ASO (Assistenti Sanitari Odontoiatrici) che sono formate per assistere interventi chirurgici complessi.

Assistenti esperte permettono ai chirurghi di esprimersi al massimo delle loro conoscenze e potenzialità, garantendo loro un ambiente sereno, sicuro, controllato, e ben organizzato

A bordo poltrona tutti i protocolli che garantiscono sicurezza e tranquillità al paziente vengono messi in atto e forniti a tutto il personale presente in sala, paziente compreso: camici e guanti sterili, kit sterile, fisiologica, sutura riassorbibile, colluttorio disinfettante.

Nel giorno dell’intervento i trattamenti che possono essere eseguiti contestualmente sono: estrazione di elementi dentali esistenti, posizionamento impianti, inserimento innesto osseo ove occorra, posizionamento protesi provvisoria avvitata. Questa ultima fase può essere posticipata a 24/48 ore dall’intervento.

Fase 5: Denti provvisori

Questa fase consiste nel mettere (subito dopo l’intervento) dei denti provvisori che hanno il triplice scopo di favorire il decorso di osteointegrazione, offrire una seppur leggera funzione masticatoria e garantire una immediata risposta all’esigenza estetica.

g

Fase 6: Controlli post-intervento

ll medico verifica visivamente il sito dove è stata posizionata la protesi. Controlla che non vi siano segni esterni di irritazione o infezione, che non vi sia gonfiore, che non vi siano travasi, che non vi sia dolore. Contestualmente estrae i punti di sutura, se utilizzati in fase chirurgica. Non sempre infatti sono necessari.

Viene di regola effettuata una diagnosi radiografica 3D in sede per verificare l’esatto posizionamento degli impianti.

A distanza invece di qualche settimana, durante la fase di “guarigione”, in gergo osteointegrazione, il paziente viene convocato per un nuovo controllo, in poltrona e nuovamente radiografico, per escludere la possibilità che in questa fase delicata possano essersi generati focolai infettivi.

Fase 7: Protesi avvitata definitiva

Completato il periodo di osteointegrazione, raggiunta la totale stabilità implantare, la protesi provvisoria viene sostituita con una protesi definitiva, che viene realizzata con una struttura di sostegno interna che garantisce la tenuta nel tempo, e curando l’estetica finale.

I Vantaggi finali di questo trattamento

Raggiungi un risultato importante e di valore in tempi molto brevi. Dalla prima visita all’intervento e alla consegna dei primi denti nuovi provvisori, passa meno di 1 mese.

Ritrovi una dentatura fissa completa, da sesto a sesto, anche con pochi impianti. Questa tecnica chirurgica si può effettuare anche con 4 impianti per arcata.
Migliori la vita sociale, riallacci le tue relazioni sociali, recuperi l’autostima perduta.
Riprendi a masticare e ad apprezzare gli alimenti che ami, senza rinunce eccessive.
Elimini i difetti fonetici.
Rallenti l’invecchiamento facciale (il mento a befana tipico di chi è senza tanti denti)
Contieni la spesa dentale: è una soluzione con un buon rapporto qualità/prezzo. Puoi avere fino a 12 denti per arcata a prezzi sostenibili.

Cosa Dice Chi lo Ha Fatto

Le Ragioni di Chi ci dà Fiducia

Storia e Competenza

Da oltre 10 anni operiamo a Torino e abbiamo una comprovata esperienza in impianti e protesi.

Da Marzo 2009 a Febbraio 2020 sono 33.800 i trattamenti clinici di tutte le branche odontoiatriche, eseguiti presso il nostro centro e 4.425 i pazienti serviti

3 Medici Implantologi

Nel nostro staff abbiamo 3 medici implantologi. Insieme totalizzano uno storico di oltre 4.000 impianti posizionati.

Abbiamo l’odontoiatra implantologo che ha esperienza nel protocollo con carico immediato, quello più abile nella pianificazione computer guidata, o chi predilige l’intervento a mano libera.

Un team pronto e preparato a qualsiasi circostanza, per rispondere alle più svariate esigenze cliniche. 

Z

Impianti Certificati

In titanio puro, con un tasso di osteointegrazione elevato che permette di ridurre i tempi di guarigione e arrivare alla consegna della corona definitiva in tempi rapidi, permettendoti di ritrovare il tuo sorriso naturale in tempi brevi. Forniti da primaria marca a livello mondiale, con certificazioni europea e internazionale.

Radiografia 3D

Siamo dotati di macchinario per radiografia 3D, in questo modo è possibile fare tutto in sede da noi, visita e radiografia, senza perder tempo per recarsi in strutture esterne e attendere i tempi di restituzione dei risultati.

Da noi esegui la rilevazione radiografica durante la visita diagnostica. Ottieni immagini immediatamente disponibili per il medico che le utilizza per emettere la sua diagnosi accurata. 

L’immagine 3D offre al medico la possibilità di effettuare misurazioni rilevanti della struttura ossea che dovrà ricevere gli impianti e successivamente sostenere la protesi avvitata. In aggiunta il medico può simulare il posizionamento dell’impianto prescelto, verificare che sia collocabile nel sito osseo senza criticità particolari. 

Sedazione per ogni livello di ansia

Puoi scegliere tra sedazione analgesica, sedazione con ipnosi, sedazione cosciente con anestesista. Trovi tutto in sede da noi.

o

Opzioni aggiuntive

A scelta del paziente è possibile anche effettuare interventi con pianificazione computer guidata e in sedazione con l’assistenza di un anestesista professionale.

I CHIRURGHI IMPLANTOLOGI

I Dottori Rispondono

Chi sono i professionisti che si occuperanno dell’intervento?

Dr. Agostino, all’interno del nostro staff medico dal 2011. Vasta esperienza con più di n. 1.200 impianti posizionati. E’ anche direttore sanitario della struttura.

Dr. Pratis, anche lui ha uno storico importante in ambito implantare con più di 1.000 impianti posizionati. Particolarmente abile negli interventi con chirurgia guidata. Rapido nell’esecuzione, sempre sereno e tranquillo, ha l’innata capacità di mettere il paziente a proprio agio.

Dr. Savoini, è il nostro esperto per quanto attiene i carichi immediati, gli impianti post-estrattivi e i grandi rialzi. Gli interventi più delicati per i casi più complessi. Ha uno storico personale di più di 1.500 impianti posizionati. Visita su richiesta individuale specifica per casi complessi.

E' possibile pagare a rate?

Le formule per pagare a rate sono duplici:

  1. Tramite finanziamento bancario fino a 60 rate. Senza interessi. Con pratica compilata ed inoltrata via digitale direttamente dal nostro studio alla società che eroga il finanziamento.
  2. Tramite rata mensile appoggiata direttamente sul conto corrente del paziente. Dilazione variabile in base ai tempi terapeutici. Quello che chiamiamo un pagamento “a sviluppo lavori”.
  3. Dilazione fino a 12 mesi, fino ad un massimo di 5.000 euro per tutti i tipi di terapie. Dilazione possibile anche oltre termine terapie.
  4. Formule miste.
Come posso sapere se posso fare l’intervento?

L’ultima parola spetta al medico implantologo.

Visita + radiografica permettono al medico di confermare la fattibilità della terapia. 

Quanto tempo ci vuole?

Se ci sono le condizioni, che l’implantologo deve sempre confermare, nel giro di 1 mese dalla prima visita si fa l’intervento, si rimuovono i denti in sito, si inseriscono gli impianti e si consegna la protesi provvisoria avvitata su impianti.

Dopo qualche mese si finalizza il definitivo. Nell’intermezzo si eseguono controlli. 

Sentirò male durante l'intervento?

No. Anestesia locale e trattamenti sedativi aggiuntivi per pazienti particolarmente ansiosi, permetteranno di affrontare l’intervento in tranquillità.

Sentirò male dopo l'intervento?

Di regola no. Si può avere un leggero fastidio che può essere controllato con un analgesico.

In quanto tempo guarisco?

I tempi variano da persona a persona e dalle condizioni fisiologiche di partenza.

Di regola 2-3 mesi per il mascellare inferiore, 3-6 mesi per quello superiore. 

 

Estrazioni, presenza di infezioni, rialzi di seno, innesti ossei o abitudine al fumo possono prolungare i tempi di osteointegrazione, che comunque di regola non superano mai i 6 mesi. 

Posso mangiare dopo che ho messo un impianto?

Dieta morbida e fredda per il primo giorno è consigliata. 

Posso fumare?

Si consiglia l’astensione dal fumo prima e dopo l’intervento.

Devo prendere farmaci prima o dopo?

Di regola l’implantologo prescrive una profilassi antibiotica a cui si potrà aggiungere il ricorso ad analgesici post-intervento.

 

IO soffro di... posso farlo lo stesso?

Malattie cardiache, diabete, osteoporosi vanno valutate con il tuo medico e l’implantologo, per confermare o meno la fattibilità dell’intervento. In ogni caso sono rari i casi in cui non sia possibile posizionare la protesi.

Io ho paura. come posso fare?

Puoi scegliere tra riflessologia (con collaboratore esterno), sedazione analgesica con protossido, sedazione con ipnosi, sedazione cosciente con anestesista.

Trovi tutto in sede da noi. 

 

Che garanzie date?

Gli impianti sono garantiti 10 anni.

Corso Brunelleschi 18, 10141 Torino

QUANTO COSTA UNA PROTESI AVVITATA SU IMPIANTI CON PROVVISORIO A CARICO IMMEDIATO?

TAC (Cone Beam) pre-intervento

$
€ 110
ESTRAZIONI CAD.
$
€ 95
IMPIANTI da 4 a 6
$
€ 1.100 cad.
INNESTO OSSEO SE OCCORRE
$
€ 590
PROTESI PROVVISORIA AVVITATA
$
€ 1.600
PROTESI DEFINITIVA AVVITATA
$
€ 3.500
TAC (Cone Beam) post-intervento
$
€ 110

Ogni piano di cura viene documentato e dettagliato prima di iniziare (e il paziente potrà consultare i documenti ogni volta che vorrà). Questo evita che emergano in corso di terapia ‘spiacevoli sorprese’, spese aggiuntive non previste e presentate in sede di diagnosi e preventivazione. 

LA QUOTA COMPRENDE:

consulenza generale
visita diagnostica con odontoiatra implantologo di comprovata esperienza, con prescrizione di terapia individuale
radiografia 3D per conferma diagnosi e prescrizione
prescrizione profilassi antibiotica pre-intervento
intervento chirurgico con estrazioni e posizionamento impianti
consegna protesi provvisoria immediata avvitata su impianti
radiografia 3D post intervento per verifica posizionamento impianti
controllo periodico per verifica guarigione e osteointegrazione
realizzazione e consegna protesi definitiva avvitata su impianti

RIMBORSIAMO LA DIFFERENZA

Puoi richiedere il rimborso sulla differenza di prezzo, se trovi altrove un prezzo più basso per la stessa proposta che ti abbiamo presentato.

Criteri per ottenere il rimborso della differenza

  • L’offerta più bassa deve essere esposta in modalità equivalenti alla nostra.
  • Deve essere chiaramente visibile il nome dello studio o della struttura.
  • Lo studio/struttura deve essere in Torino o Provincia.
  • Devono essere indicate le modalità di pagamento.
  • Deve essere chiaramente indicato che l’offerta include tutta la componentistica implantare (a volte le offerte al ribasso ti presentano il prezzo dell’impianto per poi dirti successivamente che però non comprende il prezzo della vite, del moncone etc.)

COSA CI RENDE UNICI E SPECIALI?

Accoglienza

Quando entri da noi ti ritrovi in un ambiente che ti accoglie e ti rasserena. I dettagli a cui poniamo attenzione:

  • una piacevole profumazione di fresco
  • musica rilassante
  • Tv a bordo riuniti per accompagnarti nella tua seduta
  • Caramelle
  • Giochi bimbi
  • Wi-fi gratuito
  • Riviste salute e benessere

I nostri ambienti si presentano puliti e ordinati, ma il passaggio di tante persone al giorno spesso rende questo obiettivo una sfida ambiziosa. Se vedi che qualcosa non va, segnalalo in accoglienza.

Consulente dedicato

Andrea ha un unico scopo nel nostro centro: aiutare i pazienti a individuare il percorso di cure ideali, a definire le modalità di pagamento sostenibili, a gestire le pratiche con fondi e assicurazioni.

Persona paziente, preparata e molto empatica, con Andrea puoi prendere un appuntamento individuale e dedicato per affrontare qualunque necessità.

Disponibilità

  • Siamo aperti dal lunedì al sabato con orario continuato.
  • Rampa accesso disabili.
  • Centralino attivo 12 ore al gg.
  • Deviazione centralino durante le festività stagionali per dare sempre assistenza.
  • Prenotazioni anche via Facebook.
  • Accoglienza e gestione urgenze in giornata.

Formazione Continua

Affinché il nostro staff stia sempre al passo con i bisogni dei pazienti, bisogni che evolvono a ritmo incessante, è necessario una formazione tecnica e personale continua, individuale o di gruppo.

Più di 140 ore l’anno dedicate alla formazione del personale, con attività interne al centro o esterne. Il nostro personale è anche formato alla pratica di primo soccorso.

Trasparenza

La trasparenza è alla base del nostro modo di lavorare e di approcciarsi con il cliente.

I nostri pazienti non troveranno ‘spiacevoli sorprese’ o spese da pagare non esplicitamente preventivate prima dell’operazione. Con noi ogni lavoro viene documentato e stabilito prima di iniziare (e il paziente potrà consultare i documenti ogni volta che vorrà).

Tutto quello che ti viene detto a voce viene anche scritto. Tutto quello che viene scritto viene anche firmato.

Non amiamo l’equivoco del “ma l’avevo detto”. Se lo diciamo, lo scriviamo. Per una tua maggior tutela.

Comodità

Abbiamo una struttura comoda e facilmente raggiungibile in metropolitana, bus o dalla tangenziale.

Siamo forniti di molti comfort, come monitor e dispositivi per la riproduzione video-musicale posizionati sulle poltrone (utilizzabili anche durante lo svolgimento delle terapie).

Un Team Completo

Abbiamo chiamato il nostro team ‘Staff Primavera’ perché perseguiamo l’accoglienza e la gestione del paziente con cortesia, serenità e sempre col sorriso. Il nostro staff è composto da:

  • 1 amministratore
  • 1 responsabile del centro
  • 1 consulente
  • 3 assistenti
  • 2 odontoiatri
  • 3 implantologi
  • 1 ortodontista
  • 1 igienista

I medici sono tutti regolarmente iscritti ai rispettivi Albo e hanno consolidata esperienza nei trattamenti che praticano in struttura. Direttore Sanitario in Sede.

Inoltre ci avvaliamo della collaborazione esterna di logopedista, riflessologa e osteopata per intervenire sugli aspetti posturali, fonetici e psico-emotivi quando correlati ai difetti del cavo orale. 

Ci atteniamo a tutte le norme igieniche sanitarie previste e necessarie per far vivere al paziente un’esperienza che lo renda tranquillo. La tutela e la cura delle persone che ci danno fiducia sono la nostra priorità.

Responsabile sempre in sede

Per qualunque necessità, oltre alle fidate assistenti, nel centro trovi sempre Giulia, la direttrice e/o Andrea il consulente, per la gestione di qualunque tua necessità.

~

Rispetto di tutti gli adempimenti normativi

Rispettare tutti gli adempimenti normativi che la legge italiana impone, a tutela della salute del paziente è oneroso per una struttura.

Lavoriamo eticamente e nel pieno rispetto della normativa italiana in tema di servizi sanitari.

In struttura abbiamo:

  • responsabile sicurezza
  • responsabile trattamento dati
  • medico del lavoro
  • tecnico per le verifiche periodiche apparecchi elettromedicali
  • tecnico per le verifiche periodiche impianti di messa a terra
  • esperto radiologo per le verifiche periodiche delle attrezzature radiografiche
  • smaltimento rifiuti speciali
  • controllo mensile delle scadenze farmaci e materiali d’uso
  • test biologici autoclavi
  • test rilevazione batterica acqua riuniti
  • laboratorio in regola
  • emissione certificati lavorazioni di laboratorio
  • consegna passport implantari con codice, nr. di serie e lotto di produzione dell’impianto. Per tua maggiore sicurezza.

Tutti i registri sono disponibili in struttura per verifica a chiunque ne faccia richiesta.

1

Tanti Servizi

Ti semplifichiamo il percorso terapeutico con:

  • Agendazione elettronica. Ci permette di tenere tutto il tuo storico sempre a portata di mano. Di notificare gli appuntamenti con un semplice sms di preavviso. Di gestire il tuo appuntamento e le modifiche ad esso con estrema facilità e rapidità.
  • Convenzioni: se sei coperto da uno dei principali fondi di assistenza sanitaria, puoi curarti da noi. La gestione della pratica è tutta a nostro carico.

Modalità di pagamento secondo necessità: dai RID, al pagamento a sviluppo lavori, fino al finanziamento. Tanti modi per pagare poco alla volta.