Slide
Impianti con carico immediato

COSA SONO GLI IMPIANTI DENTALI?

    Gli impianti dentali sono una tecnica odontoiatrica che permette la sostituzione di un dente naturale con uno artificiale. Un impianto è composto da una particolare vite realizzata in titanio che, tramite chirurgia, viene inserita nell’osso sostituendo la radice del dente mancante. L’impianto si unisce con l’osso e dopo circa un mese riuscirà a sostenere una capsula di ceramica che riprodurrà perfettamente un dente vero.

    Oggi si può richiedere un impianto anche subito dopo aver estratto un dente, con un intervento di implantologia a carico immediato. Questa operazione è molto richiesta dai pazienti affinché possano migliorare  l’aspetto estetico del proprio sorriso.

     

    È possibile anche installare più impianti nella stessa seduta. Se necessario potrai ricostruire un’intera arcata e in pochissimo tempo avrai denti sani ed esteticamente perfetti.

    Quali sono i vantaggi degli impianti dentali?

    Gli impianti dentali possono sostituire uno o più denti fino all’intera arcata ricoprendo tutte le sue funzionalità, dalla masticazione al lato estetico. L’implantologia dentale permette di ottenere dei denti che sono per caratteristiche e funzionalità come i denti naturali. Il tasso di successo riscontrato in questa terapia molto alto, circa il 99.9% L’impianto non va ad influire sugli altri denti, diversamente dai ponti. Riescono a fornire una perfetta stabilità e a prevenire l’atrofia. Importantissimo vantaggio è la durata: nella maggior parte dei casi gli impianti durano per tutta la vita. Sono quindi una soluzione definitiva al problema dell’edetulia. 

    Quali sono le fasi della procedura chirurgica per l’inserimento di impianti?

    L’inserimento chirurgico degli impianti dentali è rapido e viene effettuato in anestesia locale in pochi minuti.  

    La gengiva interessata viene anestetizzata.

    Si fa una piccola incisione in questa zona per separare la gengiva dall’osso.

    Con una fresa a pallina si inizia ad incidere la parte esterna dell’osso.

    Quando si è formato il foro, lo si allarga con altre due.

    L’osso viene idratato durante tutta l’operazione per evitarne il riscaldamento.

    Si allarga il foro con una fresa di calibro per raggiungere la misura che si desidera.

    L’impianto viene inserito all’interno della fessura appena creata.

    L’impianto viene avvitato con il dispositivo di trasporto.

    Il dispositivo viene rimosso.

    All’impianto dentale viene avvitata una vite che aiuterà la gengiva durante la guarigione.

    Verranno applicati dei punti di sutura per chiudere l’intero impianto in modo fisso.

    Quando il lavoro è completato, ci vorrà un mese circa per far ricrescere la gengiva completamente.

    Viene svitata la vite precedentemente inserita.

    Viene presa l’impronta della posizione dell’impianto all’interno della dentatura.

    Viene scelta la giusta misura del dente nuovo.

    I punti di sutura vengono estratti dopo una settimana.

     

    I SINTOMI

    I sintomi a cui prestare attenzione e da comunicare ai nostri dentisti sono:
    • Dolore spontaneo e talvolta molto acuto, anche in ampie zone del volto
    • Sensibilità prolungata al caldo e/o al freddo
    • Dolore nella masticazione o quando si tocca il dente
    • Pigmentazione del dente
    • Gonfiore della gengiva

    LE CAUSE

    Le principali cause delle patologie di origine endodontica sono:

    • Carie profonda
    • Traumi
    • Interventi Dentistici ripetuti (otturazioni troppo profonde)

    TERAPIA

    Sed vel massa non nisi posuere accumsan. Praesent a egestas diam, id tincidunt lectus. Vivamus tempor est in dui eleifend imperdiet. Donec dignissim id mi eget fermentum. Sed ultrices gravida tincidunt. Nullam venenatis erat vitae ex vestibulum ultrices. Integer volutpat sed velit at convallis. Fusce mattis massa vel lectus bibendum faucibus. Donec felis lectus, sagittis non justo ac, sollicitudin tempus lacus.

    FAQ

    Chi sono i professionisti che si occuperanno dell’intervento?

    Dr. Agostino, all’interno del nostro staff medico dal 2011. Vasta esperienza con più di n. 1.200 impianti posizionati. E’ anche direttore sanitario della struttura.

    Dr. Pratis, anche lui ha uno storico importante in ambito implantare con più di 1.000 impianti posizionati. Particolarmente abile negli interventi con chirurgia guidata. Rapido nell’esecuzione, sempre sereno e tranquillo, ha l’innata capacità di mettere il paziente a proprio agio.

    Dr. Savoini, è il nostro esperto per quanto attiene i carichi immediati, gli impianti post-estrattivi e i grandi rialzi. Gli interventi più delicati per i casi più complessi. Ha uno storico personale di più di 1.500 impianti posizionati. Visita su richiesta individuale specifica per casi complessi.

    E' possibile pagare a rate?

    Le formule per pagare a rate sono duplici:

    1. Tramite finanziamento bancario fino a 60 rate. Senza interessi. Con pratica compilata ed inoltrata via digitale direttamente dal nostro studio alla società che eroga il finanziamento.
    2. Tramite rata mensile appoggiata direttamente sul conto corrente del paziente. Dilazione variabile in base ai tempi terapeutici. Quello che chiamiamo un pagamento “a sviluppo lavori”.
    3. Dilazione fino a 12 mesi, fino ad un massimo di 5.000 euro per tutti i tipi di terapie. Dilazione possibile anche oltre termine terapie.
    4. Formule miste.
    Come posso sapere se posso fare l’intervento?

    L’ultima parola spetta al medico implantologo.

    Visita + radiografica permettono al medico di confermare la fattibilità della terapia. 

    Quanto tempo ci vuole?

    Se ci sono le condizioni, che l’implantologo deve sempre confermare, nel giro di 1 mese dalla prima visita si fa l’intervento, si rimuovono i denti in sito, si inseriscono gli impianti e si consegna la protesi provvisoria avvitata su impianti.

    Dopo qualche mese si finalizza il definitivo. Nell’intermezzo si eseguono controlli. 

    Sentirò male durante l'intervento?

    No. Anestesia locale e trattamenti sedativi aggiuntivi per pazienti particolarmente ansiosi, permetteranno di affrontare l’intervento in tranquillità.

    Sentirò male dopo l'intervento?

    Di regola no. Si può avere un leggero fastidio che può essere controllato con un analgesico.

    In quanto tempo guarisco?

    I tempi variano da persona a persona e dalle condizioni fisiologiche di partenza.

    Di regola 2-3 mesi per il mascellare inferiore, 3-6 mesi per quello superiore. 

     

    Estrazioni, presenza di infezioni, rialzi di seno, innesti ossei o abitudine al fumo possono prolungare i tempi di osteointegrazione, che comunque di regola non superano mai i 6 mesi. 

    Posso mangiare dopo che ho messo un impianto?

    Dieta morbida e fredda per il primo giorno è consigliata. 

    Posso fumare?

    Si consiglia l’astensione dal fumo prima e dopo l’intervento.

    Devo prendere farmaci prima o dopo?

    Di regola l’implantologo prescrive una profilassi antibiotica a cui si potrà aggiungere il ricorso ad analgesici post-intervento.

     

    IO soffro di... posso farlo lo stesso?

    Malattie cardiache, diabete, osteoporosi vanno valutate con il tuo medico e l’implantologo, per confermare o meno la fattibilità dell’intervento. In ogni caso sono rari i casi in cui non sia possibile posizionare la protesi.

    Io ho paura. come posso fare?

    Puoi scegliere tra riflessologia (con collaboratore esterno), sedazione analgesica con protossido, sedazione con ipnosi, sedazione cosciente con anestesista.

    Trovi tutto in sede da noi. 

     

    Che garanzie date?

    Gli impianti sono garantiti 10 anni.

    Prima e dopo

    Richiesta informazioni

    Privacy Policy

    Contattaci per prendere appuntamento o per un video consulto