COS’É LA PARODONTITE?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque pellentesque condimentum molestie. Sed at vestibulum dui. Maecenas velit nisi, eleifend et felis sit amet, congue ornare libero. Etiam accumsan et tellus in hendrerit. Quisque iaculis nunc neque, auctor sodales ante tristique eleifend. Vestibulum vel ornare mauris, quis facilisis turpis. Aliquam a lobortis libero, rutrum cursus ligula. Aenean nec leo pretium, euismod justo a, faucibus lorem. Nullam posuere auctor massa imperdiet convallis. Integer pretium sollicitudin neque, et fermentum lacus commodo pharetra.
Nunc sed eros ut mi auctor interdum. Nunc nec fermentum urna. Nam arcu quam, mattis ut nisi vitae, placerat aliquet tellus. Phasellus sed metus ut orci molestie iaculis. Cras vulputate metus eget feugiat varius. Sed a ligula nisl. Morbi sit amet arcu vitae velit semper iaculis. Suspendisse potenti. Sed ultrices dignissim mi, at egestas enim. Sed et nisi quis nunc pharetra ullamcorper vel vitae nibh. Duis euismod commodo diam in porttitor. Nam dapibus quis sapien nec sollicitudin. Curabitur sit amet porttitor quam, eget sollicitudin turpis.
TERAPIA
Sed vel massa non nisi posuere accumsan. Praesent a egestas diam, id tincidunt lectus. Vivamus tempor est in dui eleifend imperdiet. Donec dignissim id mi eget fermentum. Sed ultrices gravida tincidunt. Nullam venenatis erat vitae ex vestibulum ultrices. Integer volutpat sed velit at convallis. Fusce mattis massa vel lectus bibendum faucibus. Donec felis lectus, sagittis non justo ac, sollicitudin tempus lacus.


FAQ
Chi sono i professionisti che si occuperanno dell’intervento?
Dr. Agostino, all’interno del nostro staff medico dal 2011. Vasta esperienza con più di n. 1.200 impianti posizionati. E’ anche direttore sanitario della struttura.
Dr. Pratis, anche lui ha uno storico importante in ambito implantare con più di 1.000 impianti posizionati. Particolarmente abile negli interventi con chirurgia guidata. Rapido nell’esecuzione, sempre sereno e tranquillo, ha l’innata capacità di mettere il paziente a proprio agio.
Dr. Savoini, è il nostro esperto per quanto attiene i carichi immediati, gli impianti post-estrattivi e i grandi rialzi. Gli interventi più delicati per i casi più complessi. Ha uno storico personale di più di 1.500 impianti posizionati. Visita su richiesta individuale specifica per casi complessi.
E' possibile pagare a rate?
Le formule per pagare a rate sono duplici:
- Tramite finanziamento bancario fino a 60 rate. Senza interessi. Con pratica compilata ed inoltrata via digitale direttamente dal nostro studio alla società che eroga il finanziamento.
- Tramite rata mensile appoggiata direttamente sul conto corrente del paziente. Dilazione variabile in base ai tempi terapeutici. Quello che chiamiamo un pagamento “a sviluppo lavori”.
- Dilazione fino a 12 mesi, fino ad un massimo di 5.000 euro per tutti i tipi di terapie. Dilazione possibile anche oltre termine terapie.
- Formule miste.
Come posso sapere se posso fare l’intervento?
L’ultima parola spetta al medico implantologo.
Visita + radiografica permettono al medico di confermare la fattibilità della terapia.
Quanto tempo ci vuole?
Se ci sono le condizioni, che l’implantologo deve sempre confermare, nel giro di 1 mese dalla prima visita si fa l’intervento, si rimuovono i denti in sito, si inseriscono gli impianti e si consegna la protesi provvisoria avvitata su impianti.
Dopo qualche mese si finalizza il definitivo. Nell’intermezzo si eseguono controlli.
Sentirò male durante l'intervento?
No. Anestesia locale e trattamenti sedativi aggiuntivi per pazienti particolarmente ansiosi, permetteranno di affrontare l’intervento in tranquillità.
Sentirò male dopo l'intervento?
Di regola no. Si può avere un leggero fastidio che può essere controllato con un analgesico.
In quanto tempo guarisco?
I tempi variano da persona a persona e dalle condizioni fisiologiche di partenza.
Di regola 2-3 mesi per il mascellare inferiore, 3-6 mesi per quello superiore.
Estrazioni, presenza di infezioni, rialzi di seno, innesti ossei o abitudine al fumo possono prolungare i tempi di osteointegrazione, che comunque di regola non superano mai i 6 mesi.
Posso mangiare dopo che ho messo un impianto?
Dieta morbida e fredda per il primo giorno è consigliata.
Posso fumare?
Si consiglia l’astensione dal fumo prima e dopo l’intervento.
Devo prendere farmaci prima o dopo?
Di regola l’implantologo prescrive una profilassi antibiotica a cui si potrà aggiungere il ricorso ad analgesici post-intervento.
IO soffro di... posso farlo lo stesso?
Malattie cardiache, diabete, osteoporosi vanno valutate con il tuo medico e l’implantologo, per confermare o meno la fattibilità dell’intervento. In ogni caso sono rari i casi in cui non sia possibile posizionare la protesi.
Io ho paura. come posso fare?
Puoi scegliere tra riflessologia (con collaboratore esterno), sedazione analgesica con protossido, sedazione con ipnosi, sedazione cosciente con anestesista.
Trovi tutto in sede da noi.
Che garanzie date?
Gli impianti sono garantiti 10 anni.