Quando fare la prima visita dentistica bambini

Condividi
Quando fare la prima visita dentistica bambini
Scopri a che età fare la prima visita dentistica dei bambini, cosa aspettarsi e perché è importante iniziare presto con l’igiene orale.

Indice dei Contenuti

La salute orale dei bambini inizia molto prima dei primi dentini da latte. Per i genitori, una delle domande più comuni è: “quando fare la prima visita dentistica bambini?”.

Programmare la prima visita al momento giusto è fondamentale per prevenire problemi futuri, educare i più piccoli all’igiene orale e individuare eventuali anomalie precocemente.

Quando fare la prima visita dentistica bambini
Quando fare la prima visita dentistica bambini

A che età fare la prima visita dal dentista

Gli esperti consigliano di fissare la prima visita dentistica entro il primo anno di vita, oppure entro sei mesi dall’eruzione del primo dentino.

Durante questa prima visita:

  • Il dentista valuta lo sviluppo della bocca e dei denti da latte.
  • Controlla la presenza di eventuali malocclusioni o anomalie.
  • Insegna ai genitori le corrette pratiche di igiene orale, come spazzolare i denti e usare il filo interdentale.

Anche se i denti sono pochi, l’abitudine alla visita odontoiatrica fin da piccoli riduce l’ansia e favorisce una routine di prevenzione costante.

Perché è importante la prima visita

  1. Prevenire carie e problemi gengivali: la valutazione precoce permette di intervenire prima che i problemi si aggravino.
  2. Educazione all’igiene orale: il bambino impara a spazzolare correttamente e a prendersi cura dei denti.
  3. Abitudine positiva: la visita diventa un’esperienza normale e senza paura, evitando traumi dentali futuri.
  4. Monitoraggio dello sviluppo dentale: il dentista controlla la crescita dei denti da latte e la futura dentizione permanente.

Cosa aspettarsi dalla prima visita

Quando fare la prima visita dentistica bambini è breve e indolore. Il dentista:

  • Osserva la bocca del bambino e valuta i denti.
  • Risponde a domande dei genitori sull’alimentazione e sull’igiene orale.
  • Fornisce consigli personalizzati per prevenire carie e problemi gengivali.

Non ci sono procedure invasive: l’obiettivo principale è familiarizzare con il dentista e instaurare un rapporto di fiducia.

Consigli per i genitori

  • Portare il bambino senza ansia: evitare di trasmettere paure legate al dentista.
  • Lavare i denti prima della visita, così il dentista può osservare una bocca pulita.
  • Preparare il bambino con parole semplici: “Andiamo dal dentista per guardare i tuoi dentini”.
  • Prenotare visite regolari: di solito ogni 6 mesi, ma il dentista può consigliare una frequenza personalizzata.

Conclusione: Quando fare la prima visita dentistica bambini

Sapere quando fare la prima visita dentistica bambini è fondamentale per proteggere il sorriso dei più piccoli fin dall’inizio. Una visita precoce aiuta a prevenire problemi, educa all’igiene orale e crea un’abitudine positiva che durerà per tutta la vita.

Prenota una prima visita o richiedi informazioni personalizzate presso il Centro Brunelleschi:

📞 0110202850
📲 3773842642
📩 reception@centrobrunelleschi.it
📍 Corso Filippo Brunelleschi 18, 10141 Torino TO

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news